Pellet Mefisto
Trattasi di pellet di faggio ad altissimo potere calorico con certificazione EN PLUS.
SPEDIZIONE SOLO COSENZA E PROVINCIA
FAI UNA RICHIESTA PER SPEDIZIONI ITALIA
Certificazione EN PLUS
Il sistema di certificazione ENplus nasce nel 2011 grazie ad un accordo in ambito EPC (European Pellet Council) e gode quindi del sostegno di tutto il sistema produttivo europeo di pellet.
Lo schema di certificazione è basato sulla norma EN 14961-2 ed ha l’obiettivo di diffondere in tutta Europa pellet di legno di qualità come fonte energetica per usi non industriali.
Un vantaggio chiave della certificazione ENplus è che la qualità del pellet viene seguita lungo tutta la filiera, compresa la produzione, lo stoccaggio e il trasporto, fino al consumatore finale.
Non solo pellet certificato
La certificazione ENplus prevede un controllo anche dell’impianto di produzione e l’adozione di specifiche procedure che consentano di ottenere nel tempo un pellet sempre di alta qualità.
Chi gestisce la certificazione?
La certificazione ENplus è gestita direttamente dalle associazioni rappresentanti gli interessi del settore del pellet nel proprio paese, riunite nell’EPC creato all’interno di AEBIOM (European Biomass Association), proprietario della licenza per il marchio ENplus.
Per l'Italia l'associazione di riferimento è AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali.
ENAMA è l’Organismo di Certificazione, convenzionato con AIEL ed esclusivo per l’Italia, preposto al rilascio della certificazione ENplus.
Inoltre, ENAMA è Organismo di Ispezione inserito nelle liste EPC e pertanto autorizzato a effettuare le verifiche ispettive presso gli impianti di produzione e di distribuzione in tutta Europa.