
Idropittura lavabile - Laguna 3.0
La formulazione a base di innovativi polimeri acrilici VOC-free e APEO-free conferisce al prodotto elevata resistenza al lavaggio .
Concepita per le esigenze dell'utilizzatore professionale, con ridottissimo schizzo nell'applicazione a rullo, realizza finiture particolarmente uniformi, anche nelle colorazioni ottenute a tintometro.
Indicazioni per l'applicazione
Condizioni dell'ambiente e del supporto: Temperatura dell'ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C Umidità relativa dell'ambiente: <75% Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C Umidità del supporto: <10% Evitare le applicazioni sotto l'azione diretta del sole.
Attrezzi: pennello, rullo, spruzzo ed airless.
Nr strati: almeno 2 strati.
Diluente: acqua
Diluizione: a pennello primo strato al 40-45%, strati successivi al 30%; a rullo al 15-20%.
Nelle applicazioni ad airless la diluizione varia secondo l'apparecchiatura e la pressione di esercizio utilizzata.
La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l'uso con acqua.
Resa indicativa: 8-10 mq/l per strato e si riferisce alle applicazioni su supporti lisci e mediamente assorbenti. E' opportuno determinare la resa effettiva con una prova preliminare sul supporto specifico.
Indicazioni di impiego
Applicabile su:
Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici.
Superfici in calcestruzzo.
Superfici in gesso e cartongesso.
Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi.
Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti. Le superfici vanno adeguatamente preparate. Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini, attendere un tempo adeguato di maturazione, generalmente di quattro settimane.
Preparazione del supporto
Superfici murali:
Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e maturato. Se necessario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici.
In presenza di muffe trattare la superficie con il detergente COMBAT 222 cod. 4810222 e con il risanante COMBAT 333 cod. 4810333. Additivare, se necessario, l'idropittura con l'igienizzante COMBAT 444 cod. 4810444.
Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti e le parti sfoglianti di vecchie pitture. Eliminare completamente eventuali strati elevati di pitture a calce od a tempera.
Asportare i depositi di polvere, smog ed altro, mediante spazzolatura.
Livellare le irregolarità del supporto e trattare i buchi, screpolature, crepe ed avvallamenti con TAMSTUCCO. Sigillare le fessurazioni con sigillanti adeguati.
Carteggiare le stuccature ed i rappezzi con carta vetrata.
Eseguire eventuali rasature su intonaco con RASAMIX 9440160 o con BETOMARC 9450150 o con RASOMARC 9500150 secondo la tipologia del supporto.
Fissativare con uno strato di IDROFIS 4700006 Fissativo murale acrilico all'acqua o fissativo micronizzato solvent free ATOMO 8840001. Su cartongesso applicare l'isolante specifico PREPARA 4710019 Isolante pigmentato. In genere su superfici molto sfarinanti, in presenza di bassi spessori di vecchie tempere o pitture deteriorate, utilizzare l'isolante a solvente ISOMARC 4410111 o il fissativo micronizzato solvent free ATOMO 8840001.
Procedere all'applicazione di LAGUNA 3.0 secondo le modalità descritte nelle indicazioni per l'applicazione. *(Le diluizioni dell'isolante e la quantità da applicare sono in funzione dell'assorbimento del supporto e vanno determinati con prove preliminari sul supporto specifico
Consultare la relativa scheda tecnica).